Skip to main content

Aziende ed Organizzazioni

Business Coaching

Il Business Coaching si concentra sul supporto agli imprenditori, manager e professionisti per migliorare la gestione del business e raggiungere i loro obiettivi commerciali. Questo tipo di coaching copre una vasta gamma di aree, sia relativi alla pianificazione strategica, la gestione delle operazioni, il marketing e lo sviluppo delle vendite ma anche allo sviluppo manageriale del dirigente.

Executive Coaching

L’Executive Coaching è pensato per leader e alti dirigenti che cercano di migliorare le loro capacità di leadership e gestione delle persone e riporti. Questo tipo di coaching fornisce un supporto personalizzato per affrontare le sfide uniche che i leader affrontano, come la gestione del cambiamento, la delega, il feedback, la presa di decisioni strategiche e lo sviluppo di una visione aziendale chiara. 

Corporate Coaching

Il Corporate Coaching è un intervento strategico mirato a migliorare la performance complessiva dell’organizzazione. Questo tipo di coaching si concentra sullo sviluppo delle competenze dei dipendenti a tutti i livelli aziendali, promuovendo una cultura di leadership efficace e un ambiente di lavoro positivo. 

Team Coaching

Il coaching aziendale è un potente strumento per migliorare la performance organizzativa e sviluppare il potenziale di direttori, dirigenti, manager e responsabili. Attraverso un approccio personalizzato e orientato ai risultati, il coach lavora con i team e i singoli individui per rafforzare le competenze di leadership, migliorare la comunicazione interna e promuovere la collaborazione.

Group Coaching

Il Group Coaching coinvolge un gruppo di individui che non necessariamente lavorano insieme usualmente o che condividono gli stessi obiettivi professionali. È progettato per aiutare i partecipanti a sviluppare competenze specifiche e raggiungere i propri obiettivi individuali all’interno di un contesto di gruppo.

Shadow Coaching

Il Shadow Coaching è una forma di coaching altamente personalizzata in cui il coach osserva il coachee/team nel suo ambiente di lavoro quotidiano. Durante queste osservazioni, il coach prende nota dei comportamenti, delle interazioni e delle pratiche lavorative del coachee.

Team Building

Il Team Building o Community Building è pensato per facilitare la conoscenza tra i membri di un team, magari neocostituito o con nuovi elementi. Un intervento di Team Building favorisce la conoscenza sotto altre lenti, spesso attraverso il gioco e in contesti ludici.

Formazione Aziendale

Tutte le mie aule sono contaminate dall’ approccio e dal coaching mindset, dagli studi in Neuroscienze, dalla mia esperienza nel mondo dell’Improvvisazione Teatrale e dall’Inner Game®, e soprattutto dalla militanza in una squadra di calcio a cinque professionistico per oltre 10 anni, dalla mia passione per lo sport quindi e dalla curiosità che mi contraddistingue.

Assessment

Si parla di Assessment come un processo strutturato che utilizza una serie di strumenti e metodologie avanzate per valutare diversi aspetti della personalità, del comportamento, delle competenze e delle attitudini di un individuo. Questi strumenti sono progettati per fornire una comprensione approfondita e sfaccettata delle caratteristiche che influenzano il modo in cui una persona pensa, prende decisioni e si relaziona con gli altri, sia nel contesto lavorativo che nella vita personale.